Cerca

TORINO. Arsenale pace compie 35 anni, giovedì la festa a Torino

TORINO. Arsenale pace compie 35 anni, giovedì la festa a Torino

Sermig

Era il 2 agosto del 1983. Un piccolo gruppo di giovani guidato da Ernesto Olivero entrava per la prima volta nel vecchio arsenale militare di Torino. Per il Sermig, Servizio Missionario Giovani, fu una svolta: l'inizio di un'avventura di popolo che trasformò lentamente quei ruderi in Arsenale della Pace, una cittadella della carità sempre aperta. Il 35mo anniversario sarà ricordato giovedì 2 agosto, alle 18, con i giovani all'Arsenale della Pace. "Sarà l'occasione per fare memoria del cammino fatto, ma soprattutto per ringraziare quanti ci hanno sostenuto e continuano a sostenerci, - dice Ernesto Olivero, fondatore del Sermig - l'Arsenale della Pace è diventato oggi una casa di dialogo, di accoglienza, di fede. Una storia fatta di volti e di ideali, quelli che hanno reso possibile, per la prima volta nella storia, la trasformazione di un Arsenale militare in una casa di pace". Oggi l'Arsenale della Pace è il cuore di una realtà di solidarietà presente in ogni angolo del mondo, con oltre 70 missioni di pace nei teatri di guerra più drammatici, ceh sono valse ad Olivero la candidatura al Nobel per la pace, e 3.420 progetti di sviluppo nei 5 continenti.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori