Cerca

TORINO. Contenzioso Ici-Imu, Tar chiede quantificare importi

Nel procedimento in corso avanti al Tar del Lazio e relativo al contenzioso sugli importi del fondo Ici-Imu non trasferiti dallo Stato al Comune di Torino, i giudici hanno disposto, attraverso un'ordinanza, che le amministrazioni statali debbano fissare un tavolo tecnico per effettuare, in contraddittorio con Palazzo Civico, le verifiche contabili necessarie a quantificare esattamente gli importi da riconoscere alla Città di Torino da parte dello Stato. Il tavolo - informa una nota del Comune di Torino - dovrà produrre una relazione tecnica con le verifiche contabili da presentare entro il 18 ottobre, prima dell'udienza fissata dai giudici del Tribunale amministrativo per il prossimo novembre, altrimenti lo stesso TAR nominerà un commissario ad acta per ottemperare alla sentenza. "Quanto deciso dal Tar del Lazio segna un punto importante a favore della Città nel contenzioso con lo Stato per ottenere quanto ci è dovuto - sottolinea la sindaca Chiara Appendino -. Stiamo conducendo questa battaglia legale a tutela degli interessi di Torino e dei torinesi e ora finalmente, senza ombra di dubbio, non è più in discussione il fatto che lo Stato abbia un debito con la Città. Siamo convinti - conclude Appendino - della fondatezza delle nostre richieste e per questo motivo siamo consapevoli di essere nel pieno diritto di chiedere la restituzione di quanto dovuto del fondo Imu-Ici".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori