Cerca

TORINO. Nasce in Piemonte Rete Bianca, contro populismi e sovranismi

TORINO. Nasce in Piemonte Rete Bianca, contro populismi e sovranismi

Giorgio Merlo

Una casa del 'civismo', lontana da populismi e sovranismi, per chi crede nell'associazionismo cattolico e nella giustizia sociale. E' la Rete Bianca, movimento trasversale costituitosi dopo il voto del 4 marzo. "Vogliamo costruire una cosa per tutti coloro che vogliono tornare a fare politica e non si riconoscono nei partiti esistenti, perché se i partiti sono in crisi non lo è la società", spiega Giorgio Merlo, ex parlamentare Pd che ha presentato a Torino il nuovo movimento. Con Merlo erano presenti Giampiero Leo, ex Forza Italia e presidente del Coordinamento Interconfessionale, e Mauro Carmagnola, presidente del Movimento Lavoratori Cristiani. "La Rete Bianca - spiega Leo - non vuole essere l'ennesimo nuovo partito, ma un'occasione di incontro partendo da tre punti fermi, la Costituzione, l'Europa e la Dottrina Sociale della Chiesa. Lanciamo un appello a chi crede nei valori della politica e del sociale in piena sintonia con il recente richiamo lanciato dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ai cattolici perché si assumano responsabilità politiche". E' in preparazione un convegno regionale il 6-7 ottobre.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori