Cerca

TORINO. Linea sicura,40mila persone controllate su mezzi Gtt

TORINO. Linea sicura,40mila persone controllate su mezzi Gtt
Oltre 40mila persone controllate ogni anno sui mezzi di trasporto pubblico in più di 400 interventi. Sono i numeri di 'Linea sicura', il servizio che vede insieme assistenti alla clientela di Gtt e agenti della Polizia Municipale di Torino la cui attività è stata illustrata oggi nella seduta congiunta delle Commissioni Legalità, Prima e Seconda del consiglio comunale. Attivo dal 2003, il progetto ha l'obiettivo di contrastare l'evasione, aumentare la percezione di sicurezza e prevenire reati e aggressioni al personale Gtt. Dieci i casi da inizio anno. A questi si aggiungono i controlli di Gtt sui biglietti, più di 3,5mln nel 2017, con oltre 100mila verbali compilati, il 30% dei quali con pagamento a bordo della multa da 25 euro. "Inoltre - ha spiegato il comandante dei vigili Emiliano Bezzon - ci sono i controlli nell'ambito della sicurezza che vengono realizzati da vigili in borghese per contrastare borseggi e molestie". Fra i consiglieri intervenuti Eleonora Artesio (Torino in Comune) che ha proposto maggiori interventi per prevenire episodi di discriminazione, ad esempio con cartelli a bordo del tipo "L'istigazione all'odio è reato", e Francesco Sicari (M5S) che ha chiesto più controlli in orario serale.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori