Cerca

TORINO. Risparmio: studio, finita luna di miele con obbligazioni

TORINO. Risparmio: studio, finita luna di miele con obbligazioni
La luna di miele dei risparmiatori con le obbligazioni è terminata: la detiene in portafoglio il 19% degli intervistati a fronte del 29% del 2007 e, per chi le possiede, rappresentano ormai solo il 24% dell'attivo (era il 36% nel 2015). Lo rileva l'indagine sul risparmio e le scelte finanziarie degli italiani presentata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi. Dalle obbligazioni gli investitori intervistati sono usciti in due direzioni: la liquidità e il risparmio gestito. Nell'edizione del 2018 il 21,4% del campione ha dichiarato il possesso di almeno una forma di risparmio gestito: i sottoscrittori di fondi comuni sono il 10,9% (7,2% nel 2015), quelli di Etf il 7,3% (2,3%), quelli di polizze unit Linked il 2,8% (2%).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori