Cerca

TORINO. Truffe anziani: questore Torino, imboccata strada giusta

TORINO. Truffe anziani: questore Torino, imboccata strada giusta
"Con la nostra azione di prevenzione e controllo abbiamo abbattuto notevolmente il numero delle truffe agli anziani consumate a Torino. Sotto il profilo della repressione bisogna aspettare gli esiti delle indagini. Ma siamo certi di aver imboccato la strada giusta". Così il questore di Torino, Francesco Messina, a proposito dei risultati del progetto Medusa, l'operazione di contrasto a questo "fenomeno criminale" che in città "incide pesantemente sulla percezione della sicurezza". Il questore ha fatto notare che dall'inizio dell'anno gli episodi denunciati alla Polizia di Stato sono stati 270, concentrati per la maggior parte dei quartieri Mirafiori, Barriera di Milano e Madonna di Campagna. "Siamo convinti - ha anche detto - che la maggior parte degli autori siano dei 'professionisti' che fanno parte dell' etnia dei sinti piemontesi, molto bene radicata nel territorio". "Stiamo utilizzando - ha precisato Francesco Messina - le stesse metodologie ad alto impatto che utilizziamo nella lotta ad altri fenomeni, con investigazioni altamente selettive. I risultati sono già arrivati".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori