AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Giugno 2018 - 16:52
"Seppure impegnati a Roma nella nostra attività parlamentare aderiamo convintamente alla manifestazione indetta a Torino da Cgil, Cisl e Uil per chiedere un impegno più forte della politica sulla sicurezza sui posti di lavoro". Lo affermano i deputati piemontesi di Forza Italia Claudia Porchietto, Roberto Rosso e Paolo Zangrillo.
"Gli incidenti mortali sono in aumento in Piemonte - aggiungono i tre deputati di Forza Italia - nonostante tragedie come quella della Thyssen dovrebbero averci insegnato che non bisogna mai abbassare la guardia su questo tema delicato. Nelle rispettive Commissioni alle quali siamo iscritti (Attività Produttive, Infrastrutture e Lavoro) chiederemo che il nuovo Governo sostenga gli imprenditori che investono su tutte quelle misure e investimenti che aumentano i livelli della sicurezza sul posto di lavoro. Oggi la tecnologia permette non solo di ottimizzare i processi produttivi ma anche di tutelare maggiormente la sicurezza nelle aziende. Le imprese però non possono essere lasciate da sole. Crediamo poi che sia necessaria anche una decisa campagna di sensibilizzazione e formazione anche fra le lavoratrici, i lavoratori e i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Un lavoratore ben formato e consapevole più difficilmente si infortuna. Il nostro impegno su questo tema centrale non mancherà al Governo Conte".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.