AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Giugno 2018 - 16:41
Entra in vigore domani (con 6 mesi di tempo di adeguamento) il nuovo regolamento per il Piemonte delle strutture ricettive extra-alberghiere che attua la legge regionale di riordino varata l'anno scorso.
"Il turismo extra-alberghiero è in continuo aumento - ha detto l'assessora al Turismo della Regione Piemonte, Antonella Parigi - nei B&B, nelle residenze di campagna o country house, nelle locande e anche nelle 'case sugli alberi' o case degli hobbit, e molto altro. Un settore cresciuto nel 2017 del 4,4% (negli ultimi dieci anni del 62%) in termini di strutture e dell'1,7% in posti letto".
Parigi ha sottolineato, insieme a Raffaele Gallo, presidente della 3/a Commissione, "come il nuovo regolamento sia il frutto di un lungo lavoro di analisi e consultazione". "In questa legislatura - ha aggiunto - stiamo riformando l'intero comparto turismo, sempre più importante, e nel frattempo auspichiamo leggi nazionali".
Tra i punti che caratterizzano il nuovo regolamento vi sono le norme di apertura dei B&B che potranno essere gestiti in forma non imprenditoriale fino a 3 camere e 6 posti letto, l'introduzione della certificazione a stelle e del Cir (Codice identificativo di riconoscimento) che viene assegnato dal Comune al quale le strutture devo inviare documentazione delle locazioni entro 30 giorni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.