AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2018 - 17:06
"Non è stata sufficiente l'imponente manifestazione del mondo venatorio che ha sfilato a Torino venerdì scorso. Il centrosinistra ha voluto approvare una legge profondamente sbagliata e dal sapore puramente ideologico ed elettorale. Per questa ragione Forza Italia ha votato contro questo provvedimento". Ad affermarlo, in dichiarazione di voto, il consigliere regionale di Forza Italia Luca Rossi.
"Il centrosinistra invece di guardare la caccia come una risorsa la vede come un problema: ha quindi prodotto una legge gravemente lesiva dei diritti dei cacciatori, visto che é più restrittiva di quella nazionale - aggiunge -. Inoltre non si considera che il mondo agricolo spesso beneficia dell'opera di chi esercita l'attività venatoria, i quali esercitano indirettamente il contenimento di specie nocive alle loro coltivazioni".
"Trovo sconcertante che non si pensi alle ricadute negative che questa legge può creare su un comparto capace di mobilitare 10 miliardi di fatturato all'anno e di far lavorare 87mila persone - conclude -. Si pensi ad esempio a tutte le attività turistiche legate a questo mondo, in particolare nelle aree marginali e di confine della nostra Regione. Confido che il prossimo anno la nuova Giunta Regionale, spero di centrodestra, riformi questa legge".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.