AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2018 - 10:51
Dopo marzo (-5%) e aprile (-3%), anche maggio segna un andamento leggermente negativo delle vendite di veicoli commerciali (autocarri con portata fino a 3,5t), "segno di un probabile raggiunto assestamento della domanda". Lo comunica l'Unrae, l'associazione delle case automobilistiche estere.
Secondo le stime elaborate e diffuse dal Centro Studi , a maggio sono stati venduti 16.494 veicoli da lavoro, il 2,7% in meno dei 16.954 dello stesso periodo dello scorso anno che, comunque, aveva fatto registrare una buona crescita a doppia cifra. Si mantine in attivo il cumulato gennaio-maggio che, con 74.170 unità immatricolate, evidenzia un +1% rispetto alle 73.439 dei primi 5 mesi 2017. "Nella seconda metà dell'anno - afferma Michele Crisci, presidente dell'Unrae - il mercato dovrebbe mantenersi in attivo, considerato anche il confronto con lo stesso periodo dello scorso anno che fu interessato da sostanziose flessioni. Il settore dei veicoli da lavoro risente dell'esigenza di accelerare il rinnovo di un parco circolante molto anziano, costituito ancora da 1/3 di veicoli ante Euro 3 e ci auguriamo che il nuovo Esecutivo possa dare presto indicazioni per interventi mirati in tal senso".
Gli acquirenti privati nel periodo gennaio-aprile sono l'unico canale in negativo, con una flessione del 3,3%. Cresce il noleggio nello stesso periodo (+2,6% e una quota di mercato stabile al 28,5%), grazie a una maggiore dinamicità del breve termine (+10%) e dei noleggi effettuati dalle Case e dalle concessionarie (+16,6%), mentre è stabile il lungo termine. In leggera crescita le società (+4%). Sul fronte delle alimentazioni, anche se il diesel è la motorizzazione più rilevante, con oltre il 90% del mercato, nel primo quadrimestre sono cresciute a doppia cifra le immatricolazioni a metano, Gpl e ibride.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.