Cerca

TORINO. Commercio: ogni giorno spesa 5,4 mln per colazione al bar

TORINO. Commercio: ogni giorno spesa 5,4 mln per colazione al bar
Sono quasi 150.000 i bar in Italia, con un volume di affari di 18 miliardi di euro e 330.000 addetti, il 58% dei quali donne e il 21% di origine straniera. Ogni giorno si spendono 5,4 milioni per fare colazione al bar, 1,3 milioni per il pranzo. I dati della Federazione Italiana Pubblici Esercizi sono stati illustrati da Roberto Calugi, direttore generale della Fipe nazionale, in occasione di Gourmet Expoforum a Torino. La Lombardia è la regione italiana con il maggior numero di bar (16,9%), seguita da Lazio (10,4%), Campania (9,6%), Veneto (8,4%) e Piemonte (7,2%). Nei bar gli italiani consumano soprattutto bevande calde (36,6 acquisti), aperitivi (13,3) e brioches (12,6). I numeri Fipe sulla ricerca di personale nel 2017 parlano di 9.900 baristi richiesti. "Il bar è una vera e propria istituzione, un luogo di aggregazione. E' però in profonda trasformazione: per sopravvivere deve specializzarsi di più e puntare sulla qualità. I bar più in crisi sono quelli generalisti. E' necessaria la formazione professionale", spiega Calugi commentando il saldo negativo di 5.644 unità del 2017. In Piemonte i bar sono 10.597 (rispetto all'anno precedente il saldo è negativo di 525 unità). La maggior parte dei bar si concentra a Torino e provincia (5.425 con un volume di affari di 722 milioni di euro) con 63.676 lavoratori dipendenti, mentre per quanto riguarda i prezzi, un caffè in città ha un prezzo medio di 1,04 euro, un cappuccino 1,36 euro e un panino 2,88 euro.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori