Cerca

TORINO. Più sicurezza, il Comune assume 50 nuovi vigili urbani

TORINO. Più sicurezza, il Comune assume 50 nuovi vigili urbani

vigili urbani

Il Comune di Torino rafforza l'organico della Polizia municipale assumendo a tempo determinato, entro dicembre, cinquanta agenti. La delibera che autorizza l'avvio del percorso amministrativo è stata approvata oggi, su proposta dell'assessore Sergio Rolando, dalla giunta comunale. Il contratto, della tipologia formazione e lavoro, avrà una durata di dodici mesi; i nuovi vigili, al momento dell'assunzione, non potranno avere più di 32 anni. In questo modo, spiega l'assessore alla Polizia municipale Roberto Finardi, il Comune potrà "assicurare meglio e in modo ancora più efficace le attività finalizzate al contrasto nelle strade e nei luoghi pubblici dei comportamenti non corretti, di garantire livelli maggiori di sicurezza sul territorio e, in ogni quartiere, di far sentire i vigili urbani come una presenza amica e sempre al fianco del cittadino". Per la Polizia municipale di Torino il ricorso ai contratti di formazione e lavoro non è una novità: dal 2009 ad oggi, Palazzo Civico l'ha infatti già utilizzata in altre due occasioni, predisponendo progetti formativi che hanno coinvolto cento agenti i cui contratti sono poi passati da tempo determinato a indeterminato.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori