Cerca

CRESCENTINO. Torna il Centro Estivo comunale

CRESCENTINO. Torna il Centro Estivo comunale

PRESENTAZIONE Carmine Speranza, Chiara Rosmo e Guseppe Macaluso

CRESCENTINO. Sabato 12 maggio dalle 10.30 alle 12.30 presso il Teatro “C. Angelini” si terrà la presentazione ufficiale del campus estivo dedicato a bambini e ragazzi: torna a grande richiesta, dopo vent’anni di stop, il Centro Estivo ideato dal Comune di Crescentino e realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Arte.

È l’assessore alle politiche scolastiche, Chiara Rosmo, ad affermare la volontà del Comune di voler riproporre, già da qualche anno, un centro estivo comunale che fosse di sostegno alle famiglie crescentinesi, ma il problema di maggior rilievo si era dimostrato essere quello logistico. Proprio per questo motivo il carnet di attività previste a partire da quest’anno è stato pensato con una “modalità campus”: il polo centrale di riferimento sarà infatti la scuola elementare dove verranno accolti i bambini a partire dai tre anni fino ai ragazzi di quattordici anni. Le altre strutture che accoglieranno il progetto saranno: il Teatro Angelini, il centro Polivalente, la Biblioteca Civica Degregoriana, la sede dall’associazione culturale Arte (in via Roma, 75) e infine l’Acquasmile di Tricerro ove i bambini si recheranno grazie alla disponibilità del pulmino che li accompagnerà, inoltre, in altre gite ed escursioni nelle zone limitrofe.

In rappresentanza dell’associazione culturale Arte, Giuseppe Macaluso spiega che lo scopo principale delle attività sarà dare l’opportunità ai bambini e ai ragazzi coinvolti di stare bene insieme. Il centro estivo rappresenterà, dunque, un motivo di inclusione alla partecipazione delle attività e alla conoscenza di diversi aspetti: per i bambini della scuola materna si potrà rivelare uno strumento di avvicinamento ai locali e dell’ambiente della scuola primaria, promuoverà l’approccio ad attività che, per una serie di ragioni, non sono sempre accessibili a tutti i ragazzi e la conoscenza dell’altro, con cui si entrerà in rapporto nel corso dell’estate. Proprio per queste ragioni si è deciso di tagliare parzialmente il tempo dedicato alle attività sportive (anche se non completamente, poiché sono comunque in programma tornei di volley e basket, giornate in piscina e lezioni di hip hop) dedicando maggior tempo ad attività ludiche e culturali come il disegno, il teatro, la musica, la visione di film o ancora le letture animate. Queste attività verranno suddivise in rotazioni per permettere a tutti i partecipanti una maggiore inclusione e la possibilità di essere seguiti meglio. I bambini e ragazzi più grandi avranno inoltre a disposizione quotidianamente del tempo per lo svolgimento dei compiti delle vacanze seguiti da personale qualificato e con esperienza, mentre i bambini della scuola della scuola materna verranno accompagnati a riposare nei locali messi a disposizione dall’Asilo Infantile in viale IX Martiri 17.

La durata del centro estivo comprenderà le settimane fra l’11 giugno e il 3 agosto per riprendere dal 27 agosto fino al 7 settembre; la quota di partecipazione sarà settimanale e varierà da 70 euro per le giornate intere (dalle 8 alle 18) comprensive di mensa e merenda oppure, per la mezza giornata, 55 euro inclusivo di servizio mensa o 50 senza mensa. Per coloro che decideranno di iscrivere i propri figli solo per mezza giornata, per consentire loro di proseguire (eventualmente) la giornata presso il centro estivo proposto dall’oratorio, saranno disponibili degli animatori che si occuperanno di accompagnare bambini e ragazzi da una sede all’altra.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori