Cerca

TORINO. 10 mila migranti coinvolti in corsi di italiano in Piemonte

TORINO. 10 mila migranti coinvolti in corsi di italiano in Piemonte
Dall'avvio nel 2011, il progetto Petrarca, piano regionale di formazione civico linguistica per migranti, ha coinvolto in Piemonte oltre diecimila persone, di cui circa tremila quest'anno. Nei corsi i migranti imparano parole di uso quotidiano come quelle legate al modulo Isee e al mestiere svolto. Sono state date anche nozioni sulle parole legate alla sicurezza per evitare gli incidenti sul lavoro, visto l'elevato numero di migranti infortunati. Fra le nazionalità coinvolte, sopratutto i marocchini (25%), seguiti da cinesi (8%), nigeriani (7%), senegalesi (5%), albanesi (5%), indiani ed egiziani(4%). Soprattutto le donne hanno aderito all'iniziativa, nella misura di quasi sei su dieci, grazie anche al servizio di baby sitting offerto. "Petrarca - rimarca l'assessore all'Immigrazione, Monica Cerutti - è solo uno dei progetti di inclusione a cui lavora la Regione. Stiamo agendo anche contro la dispersione scolastica, per la formazione degli operatori sociali, contro le discriminazioni, per favorire l'associazionismo migrante. E presto avremo una legge sull'immigrazione, strumento necessario per dare risposte ai tanti stranieri che vivono sul nostro territorio".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori