AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2018 - 15:31
BORGO D’ALE. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Borgo d’Ale e Alice Castello ha ufficialmente i suoi sindaci.
Giovedì 5 aprile il CCR si è riunito per definire le idee progettuali da presentare ai Comuni, al termine di un lungo percorso partecipativo che ha visto un intenso confronto tra le varie proposte.
Al termine della seduta i Consiglieri dei ragazzi, sempre coadiuvati dall’Associazione Itaca di Vercelli con gli operatori coordinati da Gabriele Cortella e dagli insegnanti della scuola “Anna Frank” di Borgo d’Ale, hanno eletto i loro sindaci, uno per Alice Castello e uno per Borgo d’Ale. D’ora in poi avranno il compito di coordinare il lavoro del Consiglio, di rappresentarlo davanti alle Amministrazioni dei “grandi” e alla cittadinanza.
La scelta è caduta su Nicolò Pallaro per Borgo d’Ale e su Elia Bezzi per Alice Castello. Entrambi hanno accettato l’incarico.
È stato un momento memorabile, perché sono i primi sindaci dei ragazzi della storia dei due paesi.
Nicolò ed Elia hanno ricevuto la fascia tricolore dalle mani dei rispettivi sindaci e avranno il compito, durante la prossima seduta del Consiglio, di illustrare alla Giunta comunale i progetti di quest’anno. In quell’occasione verranno anche eletti i vice-sindaco e gli assessori dei ragazzi che si occuperanno di rendere operativa l’idea che riguarderà, come da mandato iniziale, la realizzazione di un evento per Alice Castello e del parco dell’acquedotto di Borgo d’Ale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.