AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2018 - 11:24
Salvatore Sellaro e Marina Depolis
LAMPORO. I consiglieri di minoranza Salvatore Sellaro e Marina Depolis hanno presentato una serie di interpellanze al sindaco Claudio Preti e le hanno inviate, per conoscenza, anche al presidente del Consiglio comunale, al Segretario comunale, ai Carabinieri, alla Prefettura e alla Provincia.
Due delle interpellanze riguardano il semaforo che c’è in centro paese. Con la prima i consiglieri chiedono «di modificare i tempi del giallo, in quanto dei cittadini hanno segnalato che quello che vale per le vie interne del paese ha una durata di quattro secondi, per nulla sufficianti a consentire ai veicoli di liberare l’incrocio per intero, stante il passaggio pedonale collocato all’angolo delle Poste. Ciò crea una situazione di pericolo per gli stessi pedoni che lo percorrono». Con la seconda interpellanza Sellaro e Depolis chiedono «di sapere, della somma già incassata nel 2017 a titolo di multe del semaforo, a quanto ammonta la parte derivante dalle cartelle esattoriali e a quanto quella direttamente incassata dai verbali».
Gli stessi due consiglieri inoltre, «avendo appreso che il Comune di Lamporo ha ricevuto un contributo regionale per opere di mitigazione del rischio idrogeologico nell’ambito del progetto “Protezione Civile piccoli Comuni 2017”, chiedono si sapere quale cifra ha percepito il Comune, quali lavori sono stati fatti con quella somma e se l’assegnazione dei lavori sia stata fatta a trattativa privata o con procedura di evidenza pubblica.
Chiedono al sindaco di riferire nel corso del prossimo Consiglio comunale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.