AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Aprile 2018 - 11:11
Otto consiglieri regionali del Piemonte hanno traslocato a Roma perché eletti in Parlamento alle ultime politiche. Al loro posto martedì prossimo l’aula di Palazzo Lascaris vedrà sedersi otto nuovi membri dell’Assemblea legislativa. Le proposte di surroga sono state deliberate dalla Giunta per le Elezioni, riunita oggi.
Forza Italia, dove al momento è rimasto il solo Francesco Graglia, dovrebbe rimpolparsi con l’ex capogruppo azzurro al Comune di Torino Andrea Tronzano (al posto di Daniela Ruffino), il novarese Angelo Bona (al posto del capogruppo Gilberto Pichetto), Luca Rossi, di Valenza (al posto di Massimo Berutti), l’ex sindaco di Chivasso Andrea Fluttero (al posto di Claudia Porchietto) e Giuseppe Policaro (al posto di Diego Sozzani).
Il Pd, che vede uscire due consiglieri di peso come il capogruppo Davide Gariglio e lo stesso presidente del Consiglio regionale Mauro Laus, dovrebbe sostituirli con l’ex consigliere comunale torinese Luca Cassiani e con la sindaca di Cantoira Celestina Olivetti.
Alessandro Benvenuto del Carroccio dovrebbe lasciare il posto a Benito Sinatora, leghista della prima ora.
Il rimescolamento porterà cambiamenti anche nell’Ufficio di presidenza, dove il Pd propone l’attuale vicepresidente del Consiglio regionale Nino Boeti nel ruolo di presidente, e l’attuale consigliera segretaria Angela Motta in quello di vice.
Dovrà quindi essere individuato un nuovo consigliere segretario di maggioranza. Da riassegnare anche la vicepresidenza di minoranza, finora occupata da Ruffino, che dovrebbe passare a Franco Graglia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.