Cerca

TORINO. Ecco la cinquina del Premio Strega Europeo

TORINO. Ecco la cinquina del Premio Strega Europeo
Lo spagnolo Fernando Aramburu con 'Patria' è tra i finalisti del Premio Strega Europeo 2018. Fanno parte della cinquina il francese Olivier Guez, autore di 'La scomparsa di Josef Mendele', l'irlandese Lisa McInerney con 'Peccati gloriosi', l'islandese Auour Ava Otafsdottir con 'Hotel Silence' e la belga Lize Spit con 'Si scioglie'. I nomi dei finalisti sono stati annunciati, al Collegio Carlo Alberto di Torino, dal direttore del Salone del Libro Nicola Lagioia e da Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci. Tutti gli autori saranno presenti alla kermesse torinese tra sabato 12 e domenica 13 maggio. La cerimonia di premiazione avrà luogo domenica alle 18,30. I cinque finalisti sono stati presentati dagli scrittori Fabio Geda, Giuseppe Culicchia, Martino Gozzi, Giusi Marchetta ed Elena Varvello. "Abbiamo cercato di capire come gli autori europei raccontino l'Europa. E' difficile dire in questo momento che cos'è il romanzo europeo, ma neanche ci interessa. Forse siamo in una fase risorgimentale. Noi cerchiamo ogni anno di tenere presenti più aree linguistiche e culturali, ma anche di fare un bilanciamento tra autori affermati ed emergenti", ha sottolineato Petrocchi. "Abbiamo scelto il Salone del Libro di Torino - ha spiegato - perché ci dà la possibilità di fare presentare a ogni autore il libro con cui concorre. Ci piace andare dove i lettori amano esserci. Il Salone ha una vocazione internazionale". "Lavoriamo dalla mattina alla sera per il programma e annunceremo nuovi autori il 19 aprile. Il programma è corposo e grande merito è degli editori. L'anno scorso è stato emozionante, quest'anno lo sarà ancora di più perché andremo a dormire pensando che sotto il cielo di Torino ci sono alcune delle più grandi menti del mondo", ha affermato Lagioia.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori