Cerca

TORINO. Regione, Appiano: "Il bilancio restituisce agibilità politica"

TORINO. Regione, Appiano: "Il bilancio restituisce agibilità politica"

Regione Piemonte

L'obiettivo del bilancio regionale di previsione 2018-20 è ridare dignità finanziaria alla Regione e restituirle agibilità politica. Non nasconde i problemi, né afferma che ogni partita del passato sia stata chiusa, ma fa delle scelte e permette agli enti i cui bilanci sono legati a quello della Regione di programmare sull'arco del triennio". Così il relatore di maggioranza del provvedimento, Andrea Appiano (Pd), nell'aula del consiglio regionale, dove oggi è iniziata la discussione in vista dell'approvazione. "Il bilancio per l'esercizio 2018 - ha spiegato Appiano - pareggia sulla cifra di 19 miliardi, 738 milioni e 525.517,85 euro in termini di competenza e di 20 miliardi, 486 milioni e 265.087,34 euro in termini di cassa. Per gli esercizi 2019 e 2020 il pareggio si attesta rispettivamente sulla cifra di competenza di 18 miliardi, 574 milioni e 493.087,35 euro e di 18 miliardi, 41 milioni e 109.691,57 euro". Tra le principali voci di stanziamento, Appiano ha citato "risorse aggiuntive a favore della prima infanzia, l'incremento delle risorse destinate alle politiche ambientali, la destinazione di fondi per la compartecipazione al sistema di istruzione, il ripristino delle risorse per le politiche del lavoro".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori