Cerca

TORINO. Smog: il comitato 'Torino Respira' a sostegno esposto cittadino

TORINO. Smog: il comitato 'Torino Respira' a sostegno esposto cittadino
Si chiama 'Torino Respira' il comitato a sostegno dell'esposto in Procura presentato lo scorso aprile da Roberto Mezzalama per denunciare l'inquinamento atmosferico di Torino. "Da molti anni l'aria in città è fuori legge, - sostiene Mezzalama - praticamente da quando esiste una legge sulla qualità dell'aria". Nell'esposto si evidenziano i casi positivi di altre città e dati epidemiologici per Torino come la stima di 900 morti l'anno e la riduzione della speranza di vita di 24,7 mesi, associabili all'inquinamento. Obiettivo del comitato essere cassa di risonanza per l'esposto e fare informazione collaborando con le associazioni. "L'esposto - dice Mezzalama - è nato per forzare la mano a chi deve decidere perché siamo di fronte a un problema di salute e legalità". Per Mezzalama il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile "non ha obiettivi adeguati a risolvere il problema e anche le azioni di emergenza, per una situazione che ormai è la norma, come i blocchi del traffico, sono fatti in modo inefficace. Serve un diverso approccio che coinvolga tutti o soggetti e bisogna guardare oltre la città perché, ad esempio, ci si concentra sulla Ztl e non si pensa all'inquinamento che si genera su autostrade e tangenziali. Bisogna far capire - conclude Mezzalama - che affrontando seriamente il problema della qualità dell'aria si aprono opportunità di evoluzione sociale, economica, tecnologica".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori