Cerca

SALUGGIA. Sant’Antonino: Casa Miglietta assegnata alla Pro Loco che dovrà pagare volture e utenze di acqua, luce e gas

SALUGGIA. Sant’Antonino: Casa Miglietta assegnata alla Pro Loco che dovrà pagare volture e utenze di acqua, luce e gas

Casa Miglietta

SALUGGIA. Dopo tanti annunci (e altrettante smentite), finalmente i lavori di sistemazione di due locali e di un bagno nella Casa Miglietta di Sant’Antonino sono stati terminati: la responsabile dell’area tecnica lavori pubblici ha comunicato all’Amministrazione «l’avvenuta ultimazione dei lavori di risanamento e manutenzione dei locali aventi accesso dall’area cortilizia» con nota datata 1° marzo.

Il giorno seguente la Giunta comunale, richiamate le precedenti deliberazioni in proposito e rilevato che “è necessità del Comune dare corso ai lavori di realizzazione dell’ambulatorio medico della frazione presso il Centro Polivalente, in attuazione a quanto previsto nel progetto di fattibilità approvato dalla Giunta il 30 gennaio” (sono in corso le procedure di affidamento dei lavori e la relativa cantierizzazione è imminente), ha deciso di “assegnare all’associazione Pro Loco di Sant’Antonino per la destinazione a sede, due locali con annessi servizi igienici anche per disabili, dislocati al piano terra della Casa Miglietta, nello stato in cui si trovano in conseguenza all’avvenuta realizzazione dell’intervento di risanamento e manutenzione effettuato a cura e spese del Comune”.

A consegnare i locali alla Pro Loco non sarà né il sindaco né altro membro dell’Amministrazione: dell’incombenza è stata incaricata la funzionaria Ombretta Perolio “attraverso la sottoscrizione di apposito verbale di consegna, dando atto che la Pro Loco dovrà attenersi a quanto indicato nella presente deliberazione”. E cioè:

1. le utenze acqua-luce-gas, relative ai due locali e annessi servizi oggetto di assegnazione, ora in capo al Comune, vengano volturate in capo alla Pro Loco entro il 1° aprile 2018;

2. qualora la Pro Loco non provveda ad effettuare la volturazione delle utenze ed i consumi di acqua luce e gas permangano in capo al Comune, il Comune stesso provvederà a dare corso alla sospensione delle forniture;

3. on potranno essere occupati dall’Associazione altri locali ed aree del fabbricato, neanche in modo temporaneo, senza avere ottenuto la preventiva formale autorizzazione da parte del Comune, proprietario dell’edificio e del cortile antistante;

4. altri locali in Casa Miglietta, eventualmente occupati con materiale della Pro Loco, dovranno essere sgomberati e resi disponibili al Comune.

L’atto è già stato notificato alla Pro Loco “affinchè provveda per i seguiti di competenza, dando avvio allo sgombero dei locali presso il Centro Polivalente”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori