Cerca

TORINO. Museo Egizio: comitato scientifico, Greco lungimirante

TORINO. Museo Egizio: comitato scientifico, Greco lungimirante

Museo Egizio a Torino

Christian Greco "non è solo un eccellente direttore: egli ha anche una visione potente e lungimirante del ruolo che i musei e la cultura possono e devono rivestire nel mondo contemporaneo. E' questa idea, che vede nel museo uno strumento di dialogo e integrazione, ad avergli ispirato alcune delle scelte di inclusione sociale che in questo momento lo vedono oggetto di attacchi e polemiche ingiustificati, mistificanti e strumentali". Lo afferma il comitato scientifico del museo torinese in una nota pubblicata sul sito con la quale viene ribadita "la piena condivisione delle scelte e della politica culturale finora intraprese da Christian Greco, confermandogli la stima profonda per il suo impegno meritorio". La nota è firmata dalla presidente Marilina Betrò e dagli altri membri del comitato: Susanne Bickel, Diana Craig Patch, Vincent Rondot, Frederike Seyfried, Neal Spencer e Willeke Wendrich. "Con grande apertura, intelligenza e straordinaria competenza - scrive il comitato scientifico - Christian Greco ha portato il Museo Egizio a essere in pochissimi anni una realtà di eccellenza nel panorama internazionale che attua ai più alti livelli ciò che deve essere la missione di ogni Museo secondo i principi della Costituzione Italiana e secondo la definizione dell'Icom (Internazional Council of Museum"
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori