Cerca

CRESCENTINO. Venerdì 26 gennaio si parlerà della IBP

CRESCENTINO. Venerdì 26 gennaio si parlerà della IBP
Quale sarà il futuro dello stabilimento IBP (Italian Bio Products) di Crescentino? E’ quello che si stanno chiedendo da mesi lavoratori e cittadini. IBP è una società controllata del gruppo Mossi & Ghisolfi, uno dei colossi della chimica italiana; l'impianto crescentinese, che è stato inaugurato nel 2013, si trova nel sito dell’ex complesso industriale Teksid di Strada Ghiaro. Lo stabilimento è costituito da due blocchi: la raffineria destinata alla produzione di etanolo e il forno attivato per bruciare la lignina (sottoprodotto della raffinazione dell'etanolo) e produrre energia elettrica. Fino ad oggi, però, IBP a Crescentino ha prodotto una quantità di etanolo decisamente inferiore rispetto a quanto previsto nel piano industriale; inoltre, a seguito della richiesta di concordato preventivo avanzata da Mossi & Ghisolfi per alcune sue società, più di duecento lavoratori del Gruppo dal novembre scorso sono stati messi in cassa integrazione: tra questi anche quelli del sito di Crescentino. Vi sono quindi in questo momento numerosi interrogativi di ordine economico, industriale, occupazionale e ambientale sul futuro dello stabilimento crescentinese e della IBP stessa. Per parlare della situazione e per capire quali sono i possibili scenari futuri, i giornali La Voce e la Gazzetta hanno organizzato - con il patrocinio del Comune di Crescentino - una serata pubblica di informazione e dibattito che si terrà venerdì 26 gennaio alle 21 nell'ex Teatrino del Municipio di Crescentino. Sono stati invitati a relazionare i dirigenti dell'azienda, gli amministratori comunali di Crescentino, il presidente della Provincia, le organizzazioni sindacali e le associazioni ambientaliste. Tutti i cittadini interessati sono invitati. locandina-serata-ibp-crescentino-def-2
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori