Cerca

TORINO. Cinema: Virzì, Ella & John film sulla vita fino in fondo

TORINO. Cinema: Virzì, Ella & John film sulla vita fino in fondo
Un film "sulla libertà personale, la dignità della persona, sulla vita condivisa in due, su cosa voglia dire, in un momento in cui si parla tanto di questi temi, vivere fino in fondo, scegliere un gran finale per la propria vita". Così il regista Paolo Virzì parla di 'Ella & John', il film con Donald Sutherland e Helen Mirren che dopo aver conquistato la Mostra del Cinema di Venezia, esce dopodomani sugli schermi con un'anteprima nazionale oggi a Torino. Il film racconta La storia "di due persone normali che fanno un gesto di ribellione a un destino di ospedalizzazione che li avrebbe separati", un professore in pensione e la moglie interpretati da "due giganti, due geni che - aggiunge il regista - qualunque cosa dicessero prendeva la grazia della poesia. E questo mi ha permesso di fare un passo indietro e di godermi lo spettacolo". 'Ella & John', presentato a Torino insieme alla Film Commission, è una pellicola che unisce America e Italia. "Non era nei miei piani fare un film 'americano' - rivela Virzì - anzi mi ha sorpreso e spiazzato. Ma ho preso spunto dal racconto di partenza 'The Leisure Seeker', e ho cercato di farlo nostro. Ho portato il nostro modo di lavorare e una troupe italiana che si sono mescolati alla troupe e al modo di lavorare americano e credo che alla fine ci sia stato uno scambio reciproco". Quanto a un possibile riconoscimento agli Oscar Virzì confessa che "è un discorso che non mi appassiona tanto, poi certo dovesse capitare si va e si fanno due risate, ma spesso ci sono film migliori di quelli che vanno agli Oscar e di rado quelli che hanno vinto erano i miei preferiti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori