Cerca

TORINO. Cyberbullismo: Piemonte, Commissione licenzia legge tutela

TORINO. Cyberbullismo: Piemonte, Commissione licenzia legge tutela
Il Piemonte è più vicino ad avere una nuova legge per contrastare il cyberbullismo: le Commissioni IV e VI congiunte hanno licenziato a maggioranza un testo che unifica due proposte di legge, presentate rispettivamente dal gruppo del Pd e dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio. "La legge - spiega il primo firmatario Pd, Domenico Rossi - mette in campo strumenti importanti, dalla formazione per un uso consapevole del web all'adozione di forme di giustizia riparativa, fino alla predisposizione di un piano triennale. E mi piacerebbe che il Piemonte istituisse un patentino per l'uso dei social. Auspico una rapida approvazione in modo da essere operativi già nel 2018, una promessa fatta a Paolo Picchio, papà di Carolina la ragazzina morta suicida nel 2013 a 14 anni, per la quale la Procura dei Minori di Torino ha intentato il primo processo in Italia per cyberbullismo". "La legge - spiega il presidente della VI Commissione, Daniele Valle - istituisce un fondo di 600 mila euro per il triennio 2018-2020, risorse che la Regione userà per finanziare, progetti di carattere culturale, sociale, ricreativo e sportivo. Oltre al piano di interventi, abbiamo previsto l'istituzione di centri specializzati per il recupero dei ragazzi colpiti dal fenomeno, siano essi vittime o bulli, e di una giornata regionale contro bullismo e cyberbullismo".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori