Cerca

TORINO. Sicurezza: situazione peggiorata per un commerciante su 4

Un commerciante su quattro, in Piemonte, ritiene che ci sia stato un peggioramento dei livelli di sicurezza rispetto al 2016, mentre il 69% giudica invariata la situazione. E' quanto risulta da una indagine di Confcommercio - Gfk Italia, secondo cui in fenomeni illegali incidono sul corretto funzionamento del mercato, falsando la concorrenza e determinando una perdita fiducia da parte degli operatori, con conseguente diminuzione degli investimenti. "Come i recenti fatti di cronaca dimostrano - dichiara Maria Luisa Coppa, presidente di Confcommercio Piemonte e vicepresidente nazionale - i nostri operatori rischiano ancora, anche solo per un centinaio di euro, di divenire obiettivo concreto di aggressioni da parte di malviventi senza scrupoli. E' fondamentale liberare le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti dai fenomeni criminali che, anche in Piemonte, impattano pesantemente sul sistema economico-sociale". Tra le misure ritenute più efficaci per la sicurezza, nella indagine Confcommercio viene dichiarata la certezza della pena (74%), la maggior protezione da parte delle forze dell'ordine (58%) ed una maggior collaborazione con le forze dell'ordine (23%).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori