Cerca

TORINO. Restructura, +38% investimenti per riqualificare case

TORINO. Restructura, +38% investimenti per riqualificare case

Restructura

Gli investimenti in riqualificazione del patrimonio abitativo rappresentano circa il 38% del valore di quelli totali in costruzioni, pari a 47 miliardi di euro. I dati sono dell'osservatorio dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili e fanno da sfondo alla trentesima edizione di Restructura, il Salone dedicato a riqualificazione, recupero e ristrutturazione all'Oval del Lingotto Fiere Torino fino a domenica. Sono circa 130 gli appuntamenti in programma, con workshop, seminari e convegni tematici. La crescita stimata per il comparto nel 2017 è dello 0,5% anche grazie alla proroga, fino a dicembre, dell'aumentro al 50% della detrazione per le ristrutturazioni edilizie e della detrazione del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Sempre l'Ance stima in circa 33,5 miliardi di euro il valore degli interventi di riqualificazione energetica che potrebbero essere attivati sul patrimonio immobiliare italiano. Sul fronte delle opere di miglioramento degli edifici in aree a rischio terremoto, sono 11,1 milioni gli immobili interessati dai primi tre livelli di sismicità, di cui 9,3 milioni a uso abitativo, il 74% dei quali costruito prima del 1981: un potenziale di investimento complessivo valutato in 105 miliardi di euro. Restrctura ha come sponsor Unicredit, presente in fiera nell'area 'Incontra l'esperto' con un desk informativo a disposizione di visitatori ed espositori per approfondire i temi del credito al comparto produttivo, ai condomini e ai privati. Cna occupa l'area riservata alle imprese artigiane del comparto e organizza gli Stati Generali delle costruzioni in Piemonte dove sarà presentato il Manifesto della filiera delle costruzioni "con dieci punti sui quali si sollecita l'intervento della politica". L'Ordine degli architetti organizza nove incontri, l'Ordine degli ingegneri 35 eventi gratuiti su particolari tematiche della ristrutturazione. Rivolti agli operatori professionali sono i RestrucTour, visite guidate a carattere tecnico in cantieri o siti di rilievo in termini di sostenibilità e tecniche costruttive.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori