Cerca

TORINO. Usura: insediato nuovo Osservatorio a Palazzo Lascaris

TORINO. Usura: insediato nuovo Osservatorio a Palazzo Lascaris
"L'organismo che oggi insediamo con i suoi dieci componenti, costituirà la sede di confronto con le associazioni, le fondazioni, le cooperative e le organizzazioni del volontariato, esercitando una funzione di impulso per le politiche della Regione nel campo della prevenzione e del contrasto a questi fenomeni". Così si è espresso il presidente del Consiglio regionale, Mauro Laus, all'insediamento dell'Osservatorio regionale sui fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento, che si è tenuta nella Sala Viglione di Palazzo Lascaris. "Questo nostro organismo, previsto nel 1996 con semplice deliberazione - ha spiegato il presidente Laus -, ora è stato istituito per legge ampliandone, appunto, il raggio d'azione in riferimento ai fenomeni dell'usura, ma anche dell'estorsione e del sovraindebitamento. Del resto, se vogliamo disinnescare questa 'bomba sociale' vanno sempre adeguati gli strumenti legislativi, aumentate le risorse, costruita una rete di garanzie e tutele e, soprattutto, lavorare nel mondo della scuola affinché si affermi una cultura della legalità e della responsabilità nell'uso del denaro. Con la nuova legge regionale 8 del 19 giugno di quest'anno, approvata all'unanimità dei votanti, l'Assemblea di Palazzo Lascaris ha compiuto un passo deciso in questo senso, consentendo al Piemonte - ha rimarcato Laus - di essere la prima Regione a dotarsi (in collaborazione con altri enti pubblici) di un organismo per aiutare le vittime del sovraindebitamento a uscire dalla crisi".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori