Cerca

TORINO. Iren: piano industriale, 170mln investimenti in Piemonte

TORINO. Iren: piano industriale, 170mln investimenti in Piemonte

Iren energia

L'allacciamento di circa 11 milioni di metri cubi di volumetrie aggiuntive alla rete del teleriscaldamento della provincia di Torino, per oltre 170 milioni di euro, interventi di flessibilizzazione degli impianti di Moncalieri, Torino Nord e Turbigo e la realizzazione di tre impianti mini-idroelettrici in località quali Noasca, Ceresole e San Mauro. Sono gli investimenti previsti in Piemonte dal piano industriale di Iren al 2022 illustrato oggi in Borsa Italiana. A ciò si aggiunge la crescita del settore Ambiente derivante dal rafforzamento nel 'waste-to-material' sia attraverso operazioni di consolidamento, sia di sviluppo di impianti dedicati al trattamento di carta, plastica e rifiuto organico. In quest'ambito il Gruppo prevede la costruzione di due impianti di selezione dei materiali da raccolta differenziata, di cui uno a Parma e uno a Borgaro in grado, quest'ultimo, di trattare 156.000 tonnellate annue la cui entrata in esercizio è prevista nel 2020. Iren a Torino conta 2.813 dipendenti e ha fatto 47 nuove assunzioni nel 2016. Ammontano a 108 milioni di euro gli ordini ai fornitori in provincia di Torino, mentre sono 890.529 gli abitanti serviti nel settore ambientale e 603.180 quelli serviti nel teleriscaldamento. La raccolta differenziata è pari al 42,9%.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori