Cerca

TORINO. Nuova residenza universitaria con 68 posti letto

TORINO. Nuova residenza universitaria con 68 posti letto

fondazione crocetta

'A casa lontani da casa'. È il motto del Collegium Trinitaris, la nuova residenza universitaria da 68 posti che ha trovato spazio nello storico edificio della Fondazione Crocetta che oltre 400 anni fa era nato per ospitare i pellegrini. Con 40 camere, sale studio e lettura, una palestra, uno spazio per eventi culturali, la struttura è eco friendly con la produzione di energia elettrica e solare termico. "Un progetto di idea educativa - sottolinea l'assessore comunale alle politiche universitarie Marco Giusta - che si inserisce perfettamente nel piano Torino Città Universitaria. A Torino arrivano studenti da tutto il mondo, realtà diverse che hanno bisogno di servizi diversi in cui sentirsi a casa, come qui". Per l'arcivescovo Cesare Nosiglia "i nostri atenei sono riconosciuti come eccellenza e questa inaugurazione è un grande segno della volontà di mantenere questo standard di qualità. L'investimento più prezioso per una società - aggiunge - è la formazione e fare in modo che qui sia messa al centro l'accoglienza fatta di relazioni, al di là delle differenze religiose o di provenienza, è il segno che Torino ha capacità di accoglienza e rispetto di tutti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori