Cerca

LAMPORO. Rilanciamo il turismo con pellegrinaggi!

LAMPORO. Rilanciamo il turismo con pellegrinaggi!

Si parla di commercio e si pensa alla crisi economica.

Come ha reagito alla concorrenza dei grandi centri commerciali? Come mandare avanti un commercio che ha sempre faticato a decollare?

Ne parliamo col sindaco, Claudio Preti.

Il paese ha risentito della crisi economica?

Nelle dovute proporzioni, anche il nostro paese ha risentito della crisi economica già iniziata dalla vicinanza delle grandi distribuzioni dei Comuni limitrofi.

Quali sono le attività che riescono a resistere? e perché resistono?

Nei piccoli centri sono, a mio parere, i bar, le tabaccherie, le pizzerie, le trattorie.

Perchè?

Perché sono quelle piccole realtà che offrono un servizio veloce per piccoli bisogni, o che riescono ad aggregare persone e mantenere, tra gestore e cliente, un buon rapporto umano.

Su cosa può e dovrebbe puntare dal punto di vista commerciale?

Il commercio locale dovrebbe sempre puntare sulla qualità dei prodotti, sull’innovazione dei locali, sulla cortesia dei gestori e sulla pubblicità. Il Comune dovrebbe contribuire all’abbellimento, pulizia e decoro dell’ambiente esterno.

Parliamo di Lamporo, il paese vanta delle eccellenze economiche o turistiche?

Lamporo, per molto tempo, ha vantato un’ottima cucina tradizionale con la storica trattoria, in particolare con il piatto della “panissa”. Abbiamo due produttori di riso di qualità.

Cosa si sta facendo dal punto di vista turistico?

Il Comune, al momento è impegnato sul fronte del turismo con il supporto logistico per rilanciare il pellegrinaggio sulla via francigena che passa per Lamporo. Inoltre, abbiamo intenzione di incentivare, con il patrocinio, le attività dell’associazione culturale locale I Baldi e di recuperare i locali dell’ex circolo affidati agli stessi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori