Cerca

TORINO. Licenziata per aver preso gioco da rifiuti,caso a Parlamento

TORINO. Licenziata per aver preso gioco da rifiuti,caso a Parlamento

Nicola Fratoianni

"Roba che può accadere solo in un Paese con uno scarso rispetto dei lavoratori e delle loro condizioni. Basterebbe peraltro un po' di buonsenso". Il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, commenta così il caso della dipendente di una azienda di rifiuti licenziata per aver portato a casa un monopattino che era stato abbandonato tra le immondizie. "Si può licenziare una donna, con famiglia a carico, per un monopattino di cui nulla si sa in azienda, se non che è stato ritrovato all'improvviso? Pare di sì - osserva Fratoianni - e a farne le spese è Lisa, operatrice ecologica a Torino, che ha ricevuto questo monopattino, probabilmente recuperato dalla spazzatura, da una collega per portarlo a suo figlio. Non era la prima volta che i colleghi aiutavano Lisa. Tanto è bastato alla dirigenza dell'azienda di raccolta rifiuti per un provvedimento di licenziamento. La colpa? Appropriazione indebita". "In attesa che i giudici del lavoro decidano, comunque Sinistra Italiana - conclude Fratoianni - presenterà al governo un'interrogazione in Parlamento".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori