Cerca

TORINO. Tumori: Bardelli, premio Esmo stimolo a proseguire ricerche

TORINO. Tumori: Bardelli, premio Esmo stimolo a proseguire ricerche

esmo

"Il premio Esmo per la ricerca transazionale mi stimola a progredire in questa direzione e ad avvicinarmi ancor più alle esigenze cliniche dei pazienti". Lo afferma il professor Alberto Bardelli, primo italiano a ricevere il premio per la Ricerca Translazionale della Società Europea di Oncologia Medica. La cerimonia di consegna del premio si svolgerà in occasione del prossimo congresso Esmo, in programma a Madrid dall' 8 al 12 settembre. "Mi occupo della biopsia liquida dal 2009 - afferma Bardelli, Direttore del Laboratorio di Oncologia Molecolare dell'Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo - e sono onorato di ricevere questo premio che è un riconoscimento per il lavoro di tutta la mia squadra di genetisti, biologi molecolari, oncologi medici, fisici e matematici. E' stato molto gratificante vedere come si siano tradotti in nuove applicazioni cliniche i nostri sforzi per definire in che modo le alterazioni genomiche provochino i tumori e come le mutazioni oncogeniche influenzino la capacità delle cellule tumorali di diventare resistenti ai farmaci".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori