Cerca

TORINO. Tav: Virano, bisogna capire oggetto verifica francese

TORINO. Tav: Virano, bisogna capire oggetto verifica francese

Mario Virano

"Vorremmo capire che cosa vuol dire la pausa di riflessione annunciata dalla Francia. Che a ogni insediamento di governo si faccia una verifica dell'eredità del passato è normale, lo aveva fatto anche Hollande. Bisogna capire l'oggetto". Così Mario Virano, direttore generale di Telt, la società italo-francese incaricata di realizzare e poi gestire la Torino-Lione, commenta la decisione del governo francese di prendersi una 'pausa'. "Se la pausa di riflessione dovesse riguardare la tratta francese - ha detto Virano al termine di un incontro in Prefettura - è logico che si faccia, lo abbiamo fatto anche noi. Se dovesse riguardare invece la tratta internazionale la questione sarebbe più complicata perché comporterebbe oneri e criticità. È inutile fare processi alle intenzioni, dobbiamo capire cosa le prime uscite vogliono dire, ci sono già state delle parziali rettifiche. Quello che è certo è che sono già stati fatti 20 chilometri di gallerie, ci sono grandi cantieri, c'è un impegno finanziario europeo. Il buon senso suggerisce che la tratta transfrontaliera non avrà limitazioni. Abbiamo un appuntamento con il ministro Delrio la prossima settimana, a settembre un bilaterale. Nei prossimi giorni capiremo meglio".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori