Cerca

TORINO. Giudice, striscione anti-Israele non offende popolo ebraico

TORINO. Giudice, striscione anti-Israele non offende popolo ebraico

Tribunale (foto archivio)

Non fu un'offesa al popolo ebraico lo striscione "Stop Bombing Gaza-Israele Assassini" comparso al cancello della sinagoga di Vercelli il 18 luglio 2014. Al massimo si potrebbe valutare se si trattò di una "diffamazione" nei confronti dello Stato di Israele, che però non ha mai sporto querela. E' quanto scrive la giudice Claudia Beconi nella sentenza con cui lo scorso maggio ha assolto due attivisti di un centro sociale cittadino, Alessandro Jacassi e Sergio Caobianco, dall'accusa di incitamento all'odio razziale. Il magistrato ha preso atto che lo striscione "non solo non contiene alcun riferimento al popolo ebraico ma nemmeno esprime un messaggio razzista o discriminatorio". Il riferimento, infatti, era a "una specifica condotta (il bombardamento su Gaza) chiaramente riconducibile non agli israeliani in quanto etnia, ma allo Stato e alla sua politica". "Nonostante l'inopportuna strumentalizzazione della sinagoga per veicolare un messaggio politico di critica - dice la sentenza - non vi è alcun attacco a un'etnia o a una religione". La conclusione è che la condotta degli imputati "è certamente censurabile" e "sanzionabile dal punto di vista amministrativo" per violazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, ma non integra un reato. Lo striscione venne appeso nei giorni dell'operazione "Margine protettivo" ad opera dell'esercito israeliano che, come scrive il giudice, "aveva provocato 2.400 morti anche tra la popolazione civile". Il processo, con i suoi numerosi testimoni, "ha toccato il più generale tema della differenza tra antisionismo e antisemitismo", e ha portato alla luce "sia l'esistenza di posizione contrarie allo Stato di Israele tra gli stessi ebrei" che, per contro, "la strumentalizzazione della critica allo Stato per la promozione di slogan antisemiti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori