Cerca

TORINO. Smog, inchiesta Procura per inquinamento ambientale

TORINO. Smog, inchiesta Procura per inquinamento ambientale
Inquinamento ambientale: questa l'ipotesi seguita dai pubblici ministeri della procura di Torino che, in seguito a un esposto, hanno avviato un'inchiesta sulla salubrità dell'aria nel capoluogo piemontese. Si tratta di un nuovo reato (che prevede condanne dai due ai sei anni di reclusione) inserito nel codice nel 2015. Non ci sono indagati. Con l'esposto, depositato ad aprile, si chiedono di accertare eventuali responsabilità della Regione e del Comune: la tesi è che i provvedimenti per combattere il fenomeno (nel caso della Città viene citata una delibera del 13 dicembre 2016 e una successiva del 2017) non sono sufficienti. La denuncia, lunga e dettagliata, è di un torinese esperto in valutazioni di impatto ambientale: nel testo si fa presente che "la Città di Torino si trova da almeno dieci anni in una situazione di illegalità per quanto riguarda le concentrazioni in atmosfera del Pm10", e che secondo i dati divulgati dall'Arpa "gli effetti dell'inquinamento provocano 900 morti all'anno e riducono la speranza di vita dei cittadini di 22,4 mesi".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori