Cerca

TORINO. Progetto Hangar si amplia, Regione affianca 15 nuove realtà

TORINO. Progetto Hangar si amplia, Regione affianca 15 nuove realtà

Regione Piemonte

La Regione Piemonte affianca 15 nuove realtà culturali del territorio nell'ambito del programma Hangar Point. Si tratta di realtà attive in molteplici settori, tra cui cinema, danza, circo e teatro, ma anche cultura del cibo, valorizzazione del territorio e di antiche tradizioni produttive. Il servizio di affiancamento professionale, realizzato dall'Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, è alla sua quarta call. "A due anni e mezzo dalla nascita, il progetto Hangar ha già dato supporto a molte realtà culturali della Regione - spiega l'assessora regionale alla Cultura, Antonella Parigi -. L'obiettivo è offrire strumenti operativi e competenze manageriali a chi opera in questo settore, spesso fragile da questo punto di vista, ma che rappresenta un comparto economico in crescita". Le realtà scelte saranno affiancate per sei mesi dal team di esperti di 4 aree: project management, consulenza aziendale, comunicazione strategica e fundraising.Le organizzazioni selezionate sono rappresentative di tutta la Regione: in provincia di Alessandria l'Associazione Castelli Aperti del Piemonte di Cremolino, che promuove una rete di 63 dimore storiche, e Paper Street, organizzatrice dell'Alessandria Film Festival. Nell'Astigiano Fans Out, creatrice del Festival di Arti Contemporanee di Nizza Monferrato, e nel Biellese l'Associazione Amici della Lana di Miagliano. Nel Cuneese l'Associazione Lou Viage di Demonte, promotore di un itinerario escursionistico che attraversa ad anello tutti i comuni della Valle Stura. In provincia di Novara La Finestra sul Lago di San Maurizio d'Opaglio, che promuove la cultura tra i giovani e la tutela del paesaggio cusiano, mentre nel Vercellese la Società di incoraggiamento allo studio del disegno e di conservazione delle opere d'arte in Valsesia di Varallo. A Torino saranno seguiti da Hangar Point il Teatro della Caduta, che mette i suoi spazi a disposizione di giovani teatranti, musicisti e artisti di strada; il Torino Fringe Festival, che promuove progetti artistici in ambito teatrale, e Il Cerchio di Gesso, che organizza la Stagione Schegge di Teatro Contemporaneo. Selezionati anche l'Archivio delle Donne in Piemonte, l'Associazione CuochiLab, con il suo Play with Food, 'Associazione Fish&Chips curatrice del Cinema, del primo festival in Italia dedicato al cinema erotico e alla sessualità. Nella città metropolitana, invece, Faber Teater, compagnia teatrale indipendente di Chivasso e l'Associazione Jaqulè di Orbassano, che promuove laboratori e corsi di circo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori