Cerca

TORINO. Musei: Egizio Torino, "solidarietà e sostegno ai direttori"

TORINO. Musei: Egizio Torino, "solidarietà e sostegno ai direttori"

Museo Egizio

La Presidente Evelina Christillin, il Direttore Christian Greco e l'intero Museo Egizio esprimono "solidarietà" ai cinque direttori oggetto delle sentenze del Tar del Lazio e a tutti i direttori dei musei nominati in seguito alla Riforma Franceschini. "Manifestiamo pieno sostegno - si legge in una nota del Museo Egizio - ai Direttori, in particolare agli studiosi stranieri che si sono trasferiti nel nostro Paese, che mettendo a servizio la loro professionalità e competenza, lavorano alacremente, da quasi due anni, per la promozione del patrimonio culturale e stanno trasformando le istituzioni, a loro affidate, in centri di ricerca dinamici e aperti all'innovazione". "L'Italia è il Paese che ospita, sin dal Medioevo, gli atenei più antichi d'Europa la cui attività è sempre stata basata sul concetto della circolazione del sapere - aggiunge il Museo Egizio -. Gli studiosi si spostavano di Paese in Paese, di città in città in una vera e propria peregrinatio academica, atta a favorire la circolazione della conoscenza intesa come patrimonio intangibile appartenente all'umanità". "Anche i beni culturali che l'Italia ha l'onere e l'onore di custodire - si legge ancora - sono parte di quel sapere universale che non può e non deve essere racchiuso nei confini nazionali del Paese che li ospita. Il confronto internazionale è fondamentale. Se pensiamo a modelli di finanziamento della ricerca è ormai chiaro che sia necessario creare delle reti internazionali di collaborazione. Il confronto con modalità e approcci diversi costituisce una conditio sine qua non per poter crescere. La sfida che l'Italia ha di fronte è quella di strutturare in modo solido questo anelito all'internazionalizzazione".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori