Cerca

TORINO. Al via campagna unitaria sindacati contro bilancio

TORINO. Al via campagna unitaria sindacati contro bilancio
Con una petizione, che verrà portata fra la gente a cominciare da sabato 27 maggio, parte la campagna unitaria di Cgil, Cisl e Uil per cambiare il bilancio della Città di Torino "per difendere in lavoro e i cittadini più deboli". Il percorso di iniziative unitarie, che andrà avanti fino a settembre in occasione dell'assestamento di bilancio, prevede oltre alla raccolta firme con l'obiettivo minimo di 10 mila sottoscrizioni, incontri con i presidenti delle Circoscrizioni, assemblee delle categorie nei luoghi di lavoro e un attivo unitario a settembre. Non è esclusa, nel caso non si ottengano cambiamenti al bilancio, un'ulteriore mobilitazione. A presentare la campagna contro quello che definiscono "un bilancio che colpisce i più deboli, costruito cercando solo di far quadrare i conti e senza immaginare una prospettiva futura", i segretari cittadini di Cgil, Cisl e Uil, Enrica Valfrè, Domenico Lo Bianco e Gianni Cortese che contestano il documento finanziario "nel merito ma anche nel metodo con cui è stato redatto, senza alcun confronto o rispetto per le parti sociali". "Finora dalla giunta non abbiamo ottenuto nulla - dice Valfrè - una giunta che ha dimenticato la partecipazione in tutte le scelte che fa e abbiamo quindi deciso di rivolgerci noi direttamente ai cittadini per spiegare le ricadute che questo bilancio avrà con tutti i tagli che fa". Per Lo Bianco "questa è una battaglia sociale, non ideologica o politica, per difendere il lavoro, le fasce deboli che non solo sono dimenticate ma penalizzate da un bilancio che non tiene in nessun conto la realtà del territorio e non dà risposte a temi fondamentali". Cortese parla di "mancanza di visione strategica" e di "un continuo navigare a vista. Noi siamo disponibili a confrontarci per trovare soluzioni, come abbiamo sempre fatto finora senza trovare però dall'altra parte alcuna volontà di ascolto ma una totale mancanza di coinvolgimento delle forze sociali o del territorio".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori