Cerca

TORINO. Musei Reali, alla scoperta dell'indicibile

TORINO. Musei Reali, alla scoperta dell'indicibile

Un patrimonio 'indicibile' che comprende la Camera Orba, una cintura di castità, le sale da bagno e reperti archeologici considerati scabrosi. E' dedicata alla scoperta di quella parte di patrimonio che non doveva essere mostrato per le più diverse ragioni, dalla politica ai motivi religiosi o etici, la Festa dei Musei e la Notte Europea dei Musei ai Musei Reali di Torino che questo fine settimana propongono un ricco calendario di attività e appuntamenti per scoprire la parte insolita delle loro raccolte. E per aggiungere insolito all'insolito, domani apertura prolungata fino alle 22.30 con biglietto a 1 Euro a partire dalle 18.30.

Fra gli eventi in programma, a Palazzo Reale i più piccoli sono invitati a 'Il Patrimonio per i bambini: Disegna con noi!' per disegnare dal vero il primo piano della residenza reale con gli studenti del Primo Liceo Artistico. All'Armeria Reale si potrà invece soddisfare la curiosità su 'Una strana memoria: il 'Guarda Onore' tra mito e verità", appuntamento dedicato alle cinture di castità, mentre al Museo di Antichità si andrà alla scoperta di reperti archeologici a soggetto erotico. Speciali visite anche alle regali stanze da bagno degli appartamenti reali, solitamente chiuse al pubblico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori