Cerca

TORINO. Cyberbullismo: Corecom, "con legge uno strumento in più"

TORINO. Cyberbullismo: Corecom, "con legge uno strumento in più"

Corecom

"Il legislatore ha lavorato per produrre una legge che consenta ai cittadini, in particolar modo ai minori, di avere un primo strumento di difesa. Sarà la legge migliore del mondo? Lo vedremo, ma cominciare con critiche pleonastiche, di sicuro non giova a chi ha il dovere di educare e men che meno alle vittime". Così Alessandro De Cillis, presidente di Corecom Piemonte, ha voluto commentare l'intervista di Mario Rusconi, vicepresidente dell'Associazione nazionale presidi (Anp), sulla legge approvata dalla Camera.

"È necessario riflettere - ha proseguito De Cillis - su un aspetto fondamentale: le famiglie sono spesso ignare del comportamento dei propri figli online e il Corecom Piemonte ha evidenziato questo dato nel corso di una recente ricerca. In ogni caso la scuola è un punto di riferimento importante e si avverte la necessità di uno sforzo comune per colmare il vuoto educativo. Al Salone del Libro di Torino la senatrice prima firmataria del provvedimento divenuto legge, poserà la palla per dare il calcio di avvio della partita contro il cyberbullismo.

Ora non possiamo più stare in panchina a guardare."

Intanto domani, alle 11, in Arena Piemonte, il Corecom ha organizzato il dibattito "Cyberbullismo: se lo conosci puoi sconfiggerlo".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori