Cerca

TORINO. Auto: Unrae, mercato effervescente ma meno acquisti privati

TORINO. Auto: Unrae, mercato effervescente ma meno acquisti privati

"Nonostante l'effetto calendario (due giorni lavorativi in meno valgono circa 10 punti percentuali), il mercato mantiene la propria effervescenza nell'area delle immatricolazioni a società, mentre iniziano a flettere gli acquisti dei privati e non sembra solo per un effetto mix canali di vendita". È il commento di Michele Crisci, presidente dell'Unrae, l'associazione delle case estere.

"Così, grazie a un primo trimestre già più alto delle aspettative e al miglioramento dello scenario macroeconomico atteso per i prossimi mesi - spiega - la previsione elaborata dal nostro Centro Studi e Statistiche indica un totale anno a 1.996.000 vetture, in crescita del 9,3%, con circa 170.000 unità aggiuntive rispetto alle 1.825.700 vetture dell'intero 2016. Il mercato sarà caratterizzato, nell'anno, da un aumento della componente vendite a società e noleggio rispetto a quella dei privati, grazie al contributo di Superammortamento e Legge Sabatini per l'acquisto di beni strumentali che stanno incentivando gli investimenti delle aziende". Dopo 2 anni consecutivi di incrementi intorno al 16%, quindi, il mercato auto nel 2017 tornerebbe a sfiorare il livello di 2 milioni di immatricolazioni totali, un volume di vendite che torna a superare quello del lontano 2010.

"Il buon recupero del mercato dell'auto in Italia - conclude Crisci - consente di guardare con maggior coraggio e determinazione alle nuove sfide della mobilità e all'introduzione di tutta l'innovazione tecnologica già disponibile nel settore automotive, la nuova e vera sfida per il ringiovanimento del parco circolante per il miglioramento dell'ambiente in cui viviamo e della sicurezza".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori