AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Maggio 2017 - 18:46
Lego
Arriva dalla Florida e sceglie Torino come prima sede in Italia Bricks4kidz, azienda che opera nell'educazione alle materie Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica dei ragazzi fra i 3 e i 15 anni. Porta in Italia un metodo che aiuta i bambini a imparare utilizzando i mattoncini Lego. Le attività di Bricks4Kidz si basano sugli esclusivi 'Project Kit', un mix di parti ed elementi tecnici Lego, con i quali creare centinaia di modelli motorizzati e decine di percorsi di approfondimento didattico che spaziano dall'astronomia alla biologia, dalla fisica alla matematica, dall'architettura alla geografia e alla storia. Non è possibile acquistare i kit o i modelli Bricks4Kidz, creati appositamente per accompagnare i bambini nel percorso didattico.
"Costruire con i nostri Project Kit - afferma Cinzia Loiodice, Country Manager di Bricks4kidz Italia - aiuta i bambini a processare e assimilare le informazioni, unendo la logica e il ragionamento al gioco e all'immaginazione. Uno degli obiettivi che ci poniamo è di generare interesse verso Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica fin dall'infanzia e di contrastare il drammatico calo di iscrizioni alle facoltà scientifiche dei nostri ragazzi, che va in senso opposto a quanto richiesto dal mercato del lavoro".
Bricks4Kidz Italia ha avviato una serie di partnership fra cui quella con l'assessorato alla Trasformazione digitale e servizi civici del Comune di Milano. Nei prossimi cinque anni è prevista l'apertura di 30 nuovi centri in franchising in Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.