AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Maggio 2017 - 14:14
Guardia di finanza
Si laureano senza pagare le tasse universitarie, utilizzano gratis gli alloggi Atc, hanno sconti sulle bollette di luce acqua e gas, non pagano le mense scolastiche. Ammontano ad oltre 550mila euro i contributi percepiti indebitamente da 180 'furbetti' benestanti, qualcuno addirittura facoltoso, che la guardia di finanza di Torino ha fatto restituire alle casse dello Stato. Comportamenti fraudolenti, sottolineano le fiamme gialle, che danneggiano non solo l'Ente che eroga il contributo, ma tutti i cittadini che vedono aumentare i costi dei servizi pubblici.
Due i casi emblematici scoperti dalle fiamme gialle: uno studente di Informatica non ha pagato le tasse universitarie perché nel calcolare il reddito familiare ha 'dimenticato' immobili per un valore di circa 220mila euro e conti correnti per 700mila euro. Un altro, studente di giurisprudenza, ha tentato di dimostrare di essere autonomo rispetto alla propria famiglia, benché fosse a carico dei genitori con un reddito di circa 190mila euro l'anno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.