AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Maggio 2017 - 14:23
Domani a Torino presso l'aula magna del centro congressi 'Molinette Incontra' è in programma un seminario sui linfomi promosso dall'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma, che si avvale del supporto scientifico della Fondazione Italiana Linfomi (Fil).
L'iniziativa mira a diffondere informazioni corrette e aggiornate sulla patologia (Linfoma di Hodgkin e Linfoma Non-Hodgkin) attraverso la promozione di incontri tra medici e pazienti.
Il seminario sarà introdotto da Franco Mandelli, presidente nazionale Ail e professore emerito di Ematologia alla Sapienza di Roma. Con lui anche il presidente della Fondazione Italiana Linfomi Maurizio Martelli, il direttore del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia Città della Salute di Torino Umberto Vitolo, e la presidente Ail di Torino, Federica Galleano.
Tema di apertura, la diagnosi: cosa sono i linfomi e le terapie a disposizione. Ampio spazio sarà dato alla preservazione della fertilità femminile e maschile. Altro tema, 'quando la prima terapia non funziona'. Particolare rilievo sarà dato inoltre agli aspetti psicologici e supporto al paziente e alla famiglia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.