AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Maggio 2017 - 13:42
Sergio Chiamparino
"L'unica opzione che avevo preso in considerazione era rivolgermi al Consiglio per arrivare alla definizione di un programma di fine legislatura sostenuto dalle principali forze. In caso di voto anticipato non pensavo alla mia ricandidatura". Se il Tar avesse fatto decadere i consiglieri regionali Pd per le presunte firme false alle ultime elezioni regionali, il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino era pronto a lasciare la politica. A dirlo è lo stesso Chiamparino in una intervista sulle pagine locali del quotidiano La Repubblica.
In caso di decadenza, "avremmo aspettato la sentenza definitiva del Consiglio di Stato, ma si sarebbe aperto un problema politico - spiega Chiamparino - non risolvibile con l'aritmetica dei subentranti. Avrei verificato con il Consiglio la disponibilità a concordare un programma stralcio per finire la legislatura, focalizzato su pochi punti, come la Città della Salute". Se la risposta delle opposizioni fosse stata negativa, "mi sarei dimesso - ribadisce Chiamparino - e avrei portato al voto il Piemonte per dare alla Regione un governo legittimo".
Senza ricandidarsi, perché "c'è anche - conclude - una questione di età".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.