AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2017 - 18:02
Trasformare il Museo regionale di scienze naturali (Mrsn) in una Fondazione: è quanto ha dichiarato nel corso della sua informativa l'assessora regionale alla Cultura, Antonella Parigi in Sesta Commissione. Secondo quanto riferisce una nota, l'assessora ha evidenziato l'attuale situazione in cui versa il Museo, chiuso dal 2013 per i danni subiti dallo scoppio di una bombola e che vedrà la riapertura degli uffici presumibilmente per la fine di quest'anno.
"L'ipotesi di autonomia amministrativa, e quindi la trasformazione in Fondazione - aggiunge la nota - è la soluzione ritenuta più adeguata per migliorare la governance, valorizzare e far crescere l'ente, sia a livello di ricerca e sviluppo sia di sinergia con il sistema divulgativo regionale". La proposta di creare una Fondazione dovrà comunque affrontare un percorso normativo e ricevere l'approvazione dei soci.
Per quanto riguarda il personale regionale attualmente impiegato nella struttura, "l'assessora ha precisato che la Giunta sta portando avanti una fase di dialogo con i lavoratori.
A livello occupazionale, poi, lo studio di fattibilità prevede un incremento a livello dell'organico del Museo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.