AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2017 - 15:28
Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente
Coniugare ambiente e grandi opere "non solo è possibile ma obbligatorio, l'ambiente non può essere un vincolo allo sviluppo ma deve fare in modo che lo sviluppo sia sostenibile". Così il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, intervenuto a Torino alla presentazione della Valutazione d'impatto sulla salute condotta sul cantiere della Torino-Lione di Chiomonte che il rappresentante del Governo visiterà oggi.
"Compito del mio ministero - ricorda Galletti - non è bloccare le grandi opere ma fare in modo che siano sostenibili, che il loro impatto sia minore possibile, valutando tutti gli aspetti, fra cui le ricadute positive sull'ambiente come, ad esempio, lo spostamento di parte del traffico dalla gomma alla ferrovia, un'azione importante dal punto di vista ambientale".
Per quanto riguarda lo studio sull'impatto dei lavori della Torino-Lione sulla salute dei cittadini, Galletti osserva che i suoi risultati "dal punto di vista ambientale sono incoraggianti". "Ci dicono che le grandi opere possono essere fatte nel rispetto dell'ambiente, cosa che vale per la Tav come per la Tap. C'è invece un certo ambientalismo contrario a prescindere - aggiunge - mentre per noi il faro da seguire è la scienza. Una volta che si è fatto tutto ciò che va fatto, che si è valutato l'impatto, che si rispettano le regole - conclude - bisogna avere il coraggio di andare avanti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.