AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Maggio 2017 - 15:23
"Difendere i giornalisti non solo dalla violenza, ma dalle lusinghe della politica, dai poteri economici, dai finanziamenti pubblici a pioggia e dalla distruzione dei contratti di lavoro": così il vicesindaco di Torino, il pentastellato Guido Montanari, è intervenuto in occasione della 10/a Giornata della Memoria dei giornalisti vittime della mafia e del terrorismo.
"La libertà di stampa è il quarto potere della democrazia e perciò - ha rimarcato Montanari - va assolutamente difesa.
Queste sono occasioni non retoriche ma concrete". Montanari ha particolarmente insistito sulla necessità di difendere il lavoro giornalistico a tutto tondo in modo "da risalire in quella statistica sulla libertà di stampa che non vede il nostro Paese all'avanguardia. Solo questo è il modo concreto per onorare la memoria di giornalisti come Casalegno e Rostagno".
"La violenza va sempre condannata senza mezzi termini. E' così che oggi ricordiamo Casalegno e i giornalisti vittime della mafia e del terrorismo". Così il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, che ha partecipato alla 10/a Giornata della memoria dei giornalisti vittime di mafia e terrorismo.
"Se è vero che non sempre la violenza è terrorismo - ha detto Chiamparino - è altrettanto vero che la violenza è un brodo di coltura in cui tutto può annegarsi e svilupparsi nelle sue forme peggiori. Ecco perché la violenza va condannata senza mezzi termini".
"C'è una differenza tra ricordo e memoria - ha rimarcato Chiamparino -. Il ricordo è rendere onore a un sacrificio, la memoria è ricordare per capire il valore che hanno oggi le azioni di ieri. La memoria è riflessione e attualizzazione ed è in questo senso - ha sottolineato - che guardiamo oggi fatti di quel periodo buio per la nostra Repubblica, che non fu capito allora da molte, troppe persone anche della parte politica alla quale appartenevo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.