AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Aprile 2017 - 15:38
Si è svolta questa mattina nel carcere delle Vallette, a Torino, l'udienza di convalida del fermo di Luigi Garofalo, 46 anni, accusato di atti persecutori contro l'ex moglie, Elena Farina. In una serie di dichiarazioni agli organi di informazione la donna, che teme per la propria vita, ha chiesto pubblicamente che l'uomo venga trattenuto in cella.
L'avvocato difensore, Fabrizio Bonfante, nel corso dell'udienza ha proposto il ritorno agli arresti domiciliari, eventualmente anche con il braccialetto elettronico. "È una guerra reciproca - spiega il legale - Tra i coniugi ci sono gelosie reciproche. Ma bisogna valutare bene il racconto della donna. Anche perché l'unica testimone della presunta aggressione di mercoledì scorso non ha sentito le minacce".
Garofalo ha negato di aver minacciato la donna e ha spiegato di non avere nulla nei confronti dell'ex coniuge e del figlio maggiore. Mercoledì scorso era stato messo ai domiciliari, ma, uscito di prigione, si era recato al bar di famiglia a Barriera di Milano. "Per minacciarmi di morte", dice l'ex moglie. "Per prendere un cellulare e delle medicine", ribatte lui.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.